L’onicomicosi, cioè una micosi delle unghie, si verifica quando un fungo infetta una o più unghie. L’onicomicosi può manifestarsi come macchia biancastra o giallastra sotto la punta delle unghie delle mani o dei piedi. Quando il fungo si diffonde più in profondità sotto l’unghia, può far macchiare e ispessire le unghie e farle sbriciolare ai lati, tutti problemi brutti a vedersi e potenzialmente dolorosi.
Una micosi alle unghie può essere difficile da curare e ricorrente, però sono disponibili farmaci che contribuiscono a debellarla.
Le micosi alle unghie si verificano con maggior frequenza nelle unghie dei piedi rispetto a quelle delle mani, perché quelle dei piedi spesso sono confinate in un ambiente scuro, caldo e umido all’interno delle scarpe, dove i funghi possono proliferare. Un altro motivo probabile è il fatto che la circolazione sanguigna diretta verso le unghie dei piedi è minore di quella diretta verso le unghie delle mani, e quindi il riconoscimento e l’eliminazione dell’infezione da parte del sistema immunitario risultano più difficili.
Tra gli altri fattori in grado di aumentare la probabilità di soffrire di onicomicosi ricordiamo:
- Sudorazione eccessiva,
- Lavoro in un ambiente umido,
- Psoriasi (una malattia della pelle),
- Calze e scarpe che impediscono la traspirazione e non assorbono il sudore,
- Camminare a piedi scalzi in ambienti pubblici umidi, come le piscine, le palestre, gli spogliatoi e le docce,
- Piede d’atleta (Tinea pedis),
- Piccole lesioni della pelle o delle unghie, un’unghia danneggiata o un’altra infezione,
- Diabete o problemi circolatori o a carico del sistema immunitario.
Sintomi
Unghia e fungo (http://it.wikipedia.org/wiki/File:Onicomicosi.jpg)
Una volta comparsa, l’onicomicosi può persistere a lungo se non viene curata; andate dal medico immediatamente se notate i primi sintomi del disturbo, che in molti casi consistono in una piccola macchia biancastra o giallastra sotto la sommità dell’unghia.
In alcuni casi i pazienti sperimentano particolari rimedi casalinghi, perché le terapie che abbiamo ricordato in precedenza impiegano molto tempo per agire e a volte non sono efficaci. Due rimedi che sembrano efficaci contro le micosi alle unghie sono l’aceto e il Vicks VapoRub®.
- Aceto. Non esiste alcuna prova scientifica che tenere le unghie a mollo nell’aceto possa servire per sconfiggere le onicomicosi, però alcune ricerche hanno dimostrato che l’aceto è in grado di inibire la crescita di alcuni tipi di batteri. Gli esperti suggeriscono di fare un pediluvio di 15-20 minuti in una miscela di una parte d’aceto e due parti di acqua tiepida. Alla fine è opportuno risciacquare bene e asciugare i piedi accuratamente. Questo pediluvio può essere fatto una volta al giorno, però se la pelle si irrita provate a farlo soltanto due o tre volte alla settimana oppure aumentate la quantità d’acqua nella miscela.
- conosce voi qualche consiglio,natura e medico??
Probabilmente soffrite di micosi alle unghie o infezione fungina alle unghie se una o più delle vostre unghie:
- Sono più spesse del normale,
- Sono fragili, friabili o frastagliate,
- Presentano deformazioni,
- Sono opache, non lucide,
- Sono di colore scuro per via dei frammenti che si accumulano sotto di esse.
Accidenti, che brutte malattie esistono!! :/
RispondiEliminanon conoscevo l'onicomicosi ,mi ha fatto impressione
RispondiEliminaWow orribile a vedersi speriamo che ci sia un rimedio valido, grazie
RispondiEliminaUn post davvero ben fatto e divulgativo! Grazie per le info!
RispondiEliminanon conoscevo questo problema io ho unghia fragili e che si sfaldano facilmente ma non ho mai visto nulla del genere
RispondiEliminala conosco indirettamente è molto brutta e lunga da curare
RispondiEliminagrazie per le informazioni molto utili..che brutta cosa..
RispondiEliminaCaspita se è fastidiosa!!! Una mia amica ci ha sofferto per un periodo, la cura è stata lunga e le unghie si rovinanao tantissimo!!
RispondiEliminacosa ha usato ..puoi chiedere?? grazie
Eliminagrazie per le informazioni, io non ne soffro ma conosco chi ne è affetto
RispondiEliminaè un problema motlo fastidiosi, entrambi i miei ne soffrono
RispondiEliminaUn post veramente interessante, avere questo problema alle unghie non è di certo piacevole, correre ai ripari prima possibile se ci si accorge di soffrire di questo problema è di sicuro la cosa migliore!!!
RispondiElimina